comunicare senza barriere Utilizzo dell’interpretariato telefonico nei servizi sanitari La figura dell’interprete esterno, presente in loco nelle strutture sanitarie, è stata adottata fin dagli anni ottanta in paesi come gli Stati Uniti e l’Australia, a seguito di
Lingue Quante lingue si parlano negli Stati Uniti? Quando pensiamo agli Stati Uniti la lingua che ci viene in mente è senza dubbio l’inglese. Non consideriamo però che la popolazione americana, e la relativa cultura, è profondamente
comunicare senza barriere I nostri interpreti su cloud per aiutare chi parla lingue diverse Abbiamo incontrato il co-founder della startup che ha sviluppato una piattaforma di interpreti online che consente a chiunque di dialogare in altre lingue con i propri interlocutori. «Ablio contribuisce a
interprete L’interprete: un lavoro con origini nobili e antiche Vi siete mai chiesti quando si sia sviluppata la professione dell’interprete? Gli interpreti esistono fin dall’inizio dei tempi, quando le tribù nomadi si incontravano durante i loro viaggi,
interprete Il ruolo degli interpreti nella letteratura La professione dell’interprete non è certamente la più popolare del mondo, soprattutto in Italia, in cui non è ancora così largamente diffusa la pratica dell’interpretariato. Per fortuna però
comunicare senza barriere L’importanza dell’interpretariato in ambito medico I ricercatori di uno studio hanno evidenziato che avere facilmente accesso ad un interprete sarebbe un vantaggio per i servizi ospedalieri. Il numero di Novembre 2015 del “Medical Care”, la
comunicare senza barriere Comunicare in altre lingue è ancora più facile e funzionale con ablio comunicare in altre lingue è ancora più facile e funzionale Ablio arricchisce la propria piattaforma di interpreti on-line con nuovi servizi e funzionalità per risolvere tutte le tue
comunicare senza barriere Dicono di noi – press E' stato pubblicato sulla versione online del quotidiano La Repubblica un nuovo articolo del giornalista Ernesto Assante su Ablio. Riportiamo il testo dell'articolo.
comunicare senza barriere Una tesi di laurea sull'interpretariato telefonico All’interno dei nostri programmi di collaborazione con le università e gli istituti di lingue abbiamo spesso l’occasione di interagire con i loro studenti, fornendo loro stage di apprendistato
comunicare senza barriere Ablio al workshop "Tecnologie abilitanti per l'inclusione sociale" Ablio ha presentato la propria piattaforma di servizi di interpretariato telefonico rivolta ai servizi pubblici nel corso del workshop titolo "Tecnologie abilitanti per l'inclusione sociale" che si è
comunicare senza barriere Certificazione professionale: che cosa è e come ottenerla Una certificazione permette di documentare le competenze e le conoscenze specifiche utilizzate nello svolgimento della propria professione. A differenza di altre discipline, come ad esempio l’avvocato, il medico o